Top News

A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Roma, valida per la trentottesima giornata del Campionato di Serie A TIM 2023/24 in programma domani, domenica 26 maggio alle ore 20.45 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli.

I PRECEDENTI, QUATTRO LE VITTORIE AZZURRE IN CASA CONTRO LA ROMA – Sfida numero 36 quella tra Empoli e Roma. Nei 35 precedenti totali, 4 vittorie azzurre (tutte in casa), 6 pareggi e 25 vittorie dei giallorossi. Parlando delle sole gare giocate in casa azzurra, 17, la Roma si è imposta in 9 occasioni, con 4 pareggi e, come detto, altrettante vittorie per l’Empoli. Il primo precedente casalingo con i giallorossi è una prima in tutti i sensi. La sfida del 2 novembre 1986 fu infatti la prima gara disputata al Castellani in Serie A, (nelle gare precedenti di quel campionato gli azzurri avevano giocato prima a Firenze e poi a Pistoia) ma il punteggio purtroppo non sorrise alla squadra di Salvemini, che perse 3-1, con la doppietta di Baldieri e la rete di Desideri a ribaltare il vantaggio azzurro di Della Monica. Ultimo confronto a settembre, sempre del 2022, quando i giallorossi vinsero 2-1 (vantaggio Roma con Dybala, pari azzurri di Bandinelli e gol partita di Abraham).

L’EMPOLI VUOL FARE LA STORIA – Empoli reduce da due salvezze consecutive in serie A, nelle annate 2021/22 e 2022/23. Mai il sodalizio toscano ha centrato la permanenza in A per 3 tornei consecutivi, cosa che potrebbe accadere in caso di salvezza questa sera.

26 MAGGIO, LA DATA DEI VERDETTI AZZURRI: FINORA IL BILANCIO È 1-1 – Empoli che sembra avere nel destino la data del 26 maggio: gli azzurri per la terza volta decidono i loro campionati in questa giornata. Nel 2002, pur perdendo 2-3 ad Ancona in serie B contro i dorici dell’ex Spalletti, l’Empoli “targato” Silvio Baldini centrò la promozione in serie A aritmetica con un turno di anticipo sulla fine del campionato. Meno bene sono andate le cose nel 2019 – serie A – con la sconfitta 1-2 a Milano dall’Inter nei 90’ finali del torneo ed azzurri retrocessi in B, nonostante i 38 punti finali, per peggior classifica avulsa con il Genoa, che pareggiò 0-0 lo scontro-salvezza di Firenze.

ATTACCO ANEMICO? MA QUELLA VOLTA CHE L’EMPOLI SI SALVÒ SEGNANDO SOLI 13 GOL… – Empoli attacco più anemico del torneo con sole 27 reti segnate (in media 0,73 ad incontro). Esiste un clamoroso precedente per gli azzurri di salvezza con addirittura soli 13 gol realizzati in tutto il campionato, che era a 16 squadre e 30 giornate (media 0,43 a partita) e fu il primo anno assoluto del sodalizio toscano in A – 1986/87 -.

MAI 7 PUNTI AZZURRI IN CASA NEL 2023/24 PRIMA DELL’ATTUALE “FILOTTO” – Empoli reduce da 7 punti in casa nelle ultime 3 uscite, grazie ai successi su Torino (3-2) e Napoli (1-0) e lo 0-0 contro il Frosinone. In un’annata dove gli azzurri toscani hanno finora incamerato 17 punti al “Castellani”, è questo il “filotto” migliore dell’intera stagione casalinga, finora, per i ragazzi di mister Nicola.

LO “STAKANOVISTA” LUPERTO – Sebastiano Luperto, 37 presenze in 37 giornate della A 2023/24, è uno degli 8 giocatori sempre in campo finora, come Pinamonti (Sassuolo), Colpani (Monza), Felipe Anderson (Lazio), Lobotka (Napoli), Zappa (Cagliari), Falcone (Lecce), Montipò (Hellas Verona), con i due portieri in campo tutti i 3330’ del torneo.

ROMA SCATENATA NEI 15’ FINALI DI GARA – Roma scatenata nei 15’ finali di gara: 22 reti segnate finora fra 76’ e 90’ più recuperi, pari all’Inter.

ARBITRA MASSA, BILANCIO FAVOREVOLE PER LE DUE SQUADRE – Sono 15 i precedenti dell’arbitro Massa con l’Empoli, con 6 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte. La prima sfida è quella del settembre del 2010, 1-0 con il Perugia; sempre in quel campionato ha diretto Empoli-Reggina 1-0. Nella stagione 2011/12 ha arbitrato 3 gare, in Serie B: Empoli-Nocerina 2-0, Empoli-Brescia 0-2 e Empoli-Vicenza 1-0. Nel settembre del 2014 la prima direzione in A, in occasione di Chievo Verona-Empoli 1-1 nell’aprile del 2015 ha arbitrato Empoli-Napoli 4-2. Tre le sfide del campionato 2015/16: Empoli-Juventus 1-3, Napoli-Empoli 5-1 e Empoli-Palermo 0-0. Arriviamo alle due sfide della stagione 2016/17, Empoli-Fiorentina 1-4 e Roma-Empoli 2-0, per proseguire con il successo sul Frosinone del marzo del 2019 per 2-0 e il 2-0 azzurro in casa del Cosenza del gennaio del 2021. Infine il pari casalingo contro la Salernitana del maggio del 2022 e la vittoria 3-2 sul Torino dell’aprile scorso. Sono invece 28 i precedenti con la Roma, con 12 vittorie giallorosse, 10 pareggi e 6 sconfitte.

QUATTRO GLI EX DELLA SFIDA TRA ROMA E EMPOLI – Baldanzi, Paredes e Spinazzola da una parte, Destro dall’altra: questi gli ex della sfida tra Roma e Empoli. Partendo dagli ex azzurri, Baldanzi è cresciuto nel settore giovanile per poi esordire in prima squadra; ha lasciato Empoli per Roma lo scorso gennaio dopo 41 presenze con 6 gol. Leandro Paredes (che domani giocherà la gara numero 100 in A) ha vestito la maglia azzurra nella stagione 2015/16, giocando 33 gare con due gol; sette presenze e un gol per Leonardo Spinazzola, ad Empoli nella prima parte della stagione 2012/13. Venendo all’unico ex giallorosso, Mattia Destro ha collezionato 68 presenze e segnato 29 gol con la maglia della Roma dal 2012 al gennaio del 2015.

LA PRIMA VOLTA DA TECNICI TRA NICOLA E DE ROSSI. DA GIOCATORI… – Primo confronto tecnico ufficiale fra Davide Nicola e Daniele De Rossi. Da giocatori due incroci come avversari, ha sempre vinto chi ha giocato fuori casa, Roma-Siena 1-2 in coppa Italia e Siena-Roma 0-4 in serie A, ambedue nella stagione 2004/05.

NICOLA CONTRO LA ROMA, PAREGGIO, QUESTO SCONOSCIUTO! – Davide Nicola alla decima sfida da allenatore contro la Roma: mai pareggio, 2 i successi del coach azzurro, 7 per i giallorossi.

INCROCIO INEDITO TRA DE ROSSI E L’EMPOLI. DA CALCIATORE… – Daniele De Rossi – da tecnico – sfida l’Empoli per la prima volta. Da giocatore sono stati 10 gli incroci De Rossi-Empoli con 7 vittorie del coach giallorosso, 2 dei toscani ed 1 pareggio, “capitan futuro” in gol 2 volte, nelle gare del 20 gennaio 2015 in coppa Italia – su rigore (Roma-Empoli 2-1 dopo overtime) – e del 17 ottobre 2015 in serie A (Roma-Empoli 3-1).