La presentazione di Marco Silvestri

12 febbraio 2025

Condividi sui social

Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena è stato presentato Marco Silvestri; ascolta le parole del nuovo portiere azzurro su Empoli Football Channel.

Opportunità
“Sono molto molto contento di essere arrivato all’Empoli. La trattativa è stata inaspettata, sono felice che la società mi abbia voluto. Ho accettato senza nessun tipo di pretesa, per me è un’occasione enorme per come sono andate le cose nel 2024, quest’anno è iniziato meglio. E’ un’opportunità immensa, sono arrivato con grandissimo entusiasmo: voglio dare il mio contributo in qualsiasi modo mi venga chiesto e in qualsiasi modo mi sia possibile per arrivare al nostro obiettivo quanto prima. Per la salvezza c’è grande equilibrio, bastano veramente un paio di risultati per risollevarsi e giocare in modo più sereno. Ne abbiamo le capacità, possiamo riuscirci”.

Il gruppo
“Ho trovato gruppo pazzesco, davvero fantastico. Mi sono trovato a mio agio dal primo secondo in cui sono entrato nello spogliatoio. Le difficoltà ci sono ma la Serie A è complicata, un po’ di battaglie ne ho fatte, di stagioni lottando ne ho vissute, so cosa vuol dire. La Serie A è veramente tosta. Sono qui per dare il mio contributo ed esperienza. Spero di poter aiutare la squadra in tanti modi diversi. In queste settimane ho cercato di essere il più positivo possibile e di dare dei consigli. Se mi verrà chiesto di dare una mano nell’undici titolare bene altrimenti cercherò di dare il mio contributo come posso. A livello fisico sto bene e mentalmente sono carichissimo. So che posso dare tanto anche se ho 33 anni, non sono tantissimi. Posso fare e dare molto, ne sono più che convinto”.

La squadra
“In queste due gare in cui sono stato in panchina ho visto una squadra che ha giocato benissimo, i ragazzi hanno dato tutti il massimo, sia a livello fisico che di qualità. Lo abbiamo fatto con la Juventus e nell’ultima partita con il Milan in cui potevamo portare a casa dei punti. Peccato per il palo clamoroso di Colombo, per come ha calciato è una palla che è più facile che vada dentro che fuori. Sto cercando di guardare i punti forza e di aiutare i miei compagni ad esprimersi al meglio: c’è qualità e voglia di fare qualcosa di importante. Alla lunga questo porterà risultati, faccio fatica a pensare che una squadra che ha giocato così con il Milan continui ad non ottenerne”.

Prossimo avversario
“L’Udinese è forte fisicamente e gioca bene a calcio, un’ottima squadra per singoli e collettivo. Sarà una gara difficile, soprattutto a livello fisico, ci sarà da lottare tanto ma penso che con le nostre qualità li possiamo mettere in difficoltà e dargli fastidio. Dobbiamo essere sereni e spensierati, e pensare solamente a portare a casa dei punti”.
4 luglio 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.
4 luglio 2025
Questa la composizione dello staff tecnico azzurro per la stagione sportiva 2025/26:  ALLENATORE – Guido Pagliuca ALLENATORE IN SECONDA – Nazzareno Tarantino COLLABORATORI TECNICI – Simone Angeli, Stefano Bianconi MATCH ANALYST – Riccardo Carbone, Giampiero Pavone PREPARATORE DEI PORTIERI – Leonardo Baldini PREPARATORI ATLETICI – Rocco Perrotta, Eduardo Pizzarelli PERFORMANCE DATA ANALYST – Andrea Vieri RECUPERO INFORTUNATI – Diego Chiesi
2 luglio 2025
Con l’avvio della stagione sportiva 2025/2026, prende forma l’organico delle squadre che daranno vita alla nuova Serie BKT. L’avvicendamento di sette nuove società ridisegna come di consueto la composizione geografica delle partecipanti con differenti concentrazioni territoriali. Il Nord domina la scena Il settentrione si conferma la parte più rappresentata dell'Italia con 11 squadre che popoleranno il campionato. Cesena , Mantova , Modena , Reggiana , Sampdoria , Spezia , Südtirol , le retrocesse Monza e Venezia e le neopromosse Padova e Virtus Entella . Il Centro, una presenza contenuta La zona centrale della penisola è quella meno rappresentata nel panorama della Serie BKT 2025/2026, con 3 squadre : Empoli , retrocesso dalla Serie A, Carrarese e Frosinone . Il Sud si difende bene con sei squadre Il meridione può contare su una buona rappresentanza con 6 squadre : Bari , Palermo , Catanzaro , Juve Stabia e le neopromosse Pescara e Avellino . Le regioni più rappresentate: Liguria ed Emilia-Romagna Nel panorama geografico delle squadre, Liguria ed Emilia-Romagna presentano il maggior numero di squadre ( tre per entrambe). La prima è rappresentata da Spezia , Sampdoria e Virtus Entella , mentre l’Emilia-Romagna da Cesena , Modena e Reggiana . Seguono Toscana, Lombardia, Veneto e Campania La Toscana guadagna terreno grazie al ritorno dell’ Empoli , che completa il quadro regionale insieme alla Carrarese . Con due squadre a rappresentarle troviamo anche la Lombardia con Mantova e Monza , il Veneto ( Venezia e Padova ) e la Campania ( Avellino e Juve Stabia ). Altre regioni con una sola squadra Diversi territori italiani invece con una sola rappresentante. Tra questi, troviamo il Trentino-Alto Adige con il Südtirol , il Lazio con il Frosinone , l’ Abruzzo con il Pescara , la Puglia con il Bari , la Calabria con il Catanzaro e la Sicilia con il Palermo .
1 luglio 2025
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l'Associazione Calcio Reggiana 1919 per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Pio Vallarelli.