Coppa Italia Frecciarossa, Juventus-Empoli: in vendita i tagliandi del settore ospiti

21 febbraio 2025

Condividi sui social

Sono in vendita i tagliandi del settore ospiti dell’Allianz Stadium di Torino per Juventus-Empoli, gara valida per i quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa 2024/25 in programma mercoledì 26 febbraio alle ore 21.00.

I tagliandi del settore ospiti (1.016 nel primo anello) sono in vendita al prezzo di € 20,00 + commissioni web esclusivamente sul sito Web di Juventus (attraverso il seguente link: https://tickets.juventus.com/it/calendar/events/?f=1), con la vendita sarà riservata ai soli possessori della Fidelity Card Empoli Member.

Si informa inoltre che la vendita per il settore ospiti terminerà inderogabilmente martedì 25 febbraio alle ore 19:00. I biglietti del Settore Ospiti non saranno in vendita nelle biglietterie dello stadio il giorno della partita; si raccomanda, pertanto, di non recarsi a Torino se sprovvisti di tagliando.

In relazione a quanto disposto dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive con nota nr. 14/2007 dell’8 marzo 2007 (e nr. 26/2012) in merito alla richiesta di introduzione degli striscioni, si informa che i tifosi potranno far pervenire le istanze di introduzione materiale da tifo presso l’Allianz Stadium, entro i termini fissati dalle vigenti disposizioni, all’indirizzo e-mail richiesta.striscioni@juventus.com. Nel caso di utilizzo di striscioni già inseriti nell'albo nazionale pubblicato sul sito dell'O.N.M.S., non è necessaria la richiesta dell'autorizzazione ma permane l'obbligo di comunicazione alla squadra ospitante, anche per tramite dello SLO.

Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il sito ufficiale della Juventus Football Club: https://www.juventus.com/it/regolamenti

COME RAGGIUNGERE LO STADIO
L'Allianz Stadium si trova in Corso Gaetano Scirea 50, a Torino, facilmente raggiungibile tramite le principali arterie stradali e autostradali in auto o con i mezzi pubblici.

IN AUTO - L'uscita autostradale consigliata per l'Allianz Stadium è “Venaria”, quindi seguire le indicazioni per “Stadio Juventus”.
MEZZI PUBBLICI - L'Allianz Stadium è raggiungibile tutti i giorni con le seguenti linee: 62, 72, 72bar e 75. Nei giorni delle partite, il servizio viene ampliato con la navetta 9bar, in partenza dalla fermata della stazione della metropolitana Bernini; l'ultima partenza è prevista 45 minuti dopo la fine della partita.
IN TRENO - Le principali stazioni di Torino sono Porta Nuova e Porta Susa. Entrambe sono collegate alla rete metropolitana della città. Dalle stazioni di Porta Nuova e Porta Susa prendere la metropolitana in direzione Fermi; quindi prendere il bus navetta 9 alla fermata Bernini.
IN AEREO - L'Aeroporto Sandro Pertini - Torino Caselle è collegato alla Stazione di Porta Nuova da un servizio navetta e alla Stazione di Porta Susa dalla rete ferroviaria. Anche Milano Malpensa è collegata alla Stazione di Porta Susa con un servizio navetta
14 luglio 2025
Assemblea di Lega Serie B a Milano con tutte le società. In apertura il Presidente Paolo Bedin ha salutato i nuovi club presenti nell’organico del campionato 2025/2026 e dato il benvenuto al Giudice sportivo, Emilio Battaglia, che ha già ricoperto questo ruolo in passato per otto anni. Durante l’Assemblea ha portato il suo saluto il Presidente della Lega Pro Matteo Marani, ‘nell’idea – come ha sottolineato lo stesso Bedin – della necessità di un dialogo sempre più attivo tra leghe e fra queste e la Federazione’. La visita segue quella dei mesi scorsi, sempre in Assemblea, di Ezio Maria Simonelli, Luigi De Siervo e, a marzo, di Gabriele Gravina. Marani ha evidenziato la grande osmosi che c’è fra B e C e l’ottimo rapporto esistente fra le leghe, il che può portare a importanti opportunità ‘in un futuro che dovrà riequilibrare il sistema calcio italiano”. Nelle comunicazioni il Presidente Bedin ha introdotto l’appuntamento del Forum delle proprietà della Serie BKT, previsto in Confindustria a Roma il 23 luglio, con lo scopo di ragionare e confrontarsi su temi di medio e lungo termine, come la sostenibilità, le infrastrutture, il calciomercato e i diritti audiovisivi. Rinnovato il contratto con Hawk-Eye come partner tecnologico per la fornitura del sistema VAR. Definite anche le modalità di applicazione del minuto di silenzio e del lutto al braccio, accolta, quindi, la proposta del Presidente Bedin di attivare una tecnologia di virtual advertising nella produzione audiovisiva delle gare per rafforzare la strategia commerciale. Date Serie BKT 2025/2026 – Stabilite le soste, il boxing day e gli infrasettimanali della stagione 2025/2026. Come già stabilito, l’inizio è previsto per sabato 23 agosto, con opening day venerdì 22, mentre la conclusione della regular season il weekend dell’8-10 maggio. Quattro le soste Fifa, nelle quali anche la B si fermerà, mentre saranno cinque i turni infrasettimanali: il primo martedì 30 settembre, quindi il 28 ottobre, il 10 febbraio, il 3 marzo e il 17 marzo. Si giocherà il boxing day il 26/27 dicembre e anche il giorno di Pasquetta. Confermate le modalità di promozione e retrocessione attraverso la formula dei playoff e playout con le medesime modalità attualmente in vigore. La richiesta, come da prassi, sarà adesso inoltrata alla Figc. Si è proceduto inoltre a presentare le modalità che porteranno alla sostituzione del Consigliere di Lega B decaduto (Francesco Dini in seguito alla promozione della Cremonese) e del Consigliere federale aggiunto in quota Lega B (Giovanni Carnevali dopo il passaggio in A del Sassuolo).
12 luglio 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani è stato presentato Edoardo Saporiti, queste le sue prime parole da nuovo calciatore azzurro: "Firmare per l'Empoli, un club così importante, per me rappresenta qualcosa di incredibile - ha affermato Edoardo -. Cercherò di sfruttare al meglio questa opportunità. Al momento della chiamata ho provato un'emozione forte, avendo fatto il settore giovanile a Spezia ho giocato tante volte contro Empoli. Una realtà che mi è sempre piaciuta, una società che lavora bene con i giovani e ben vista nel panorama calcistico: sono fiero ed orgoglioso di indossare questa maglia. Affronteremo un campionato molto tosto e difficile, con squadre importanti". "Poter lavorare in una struttura del genere - ha proseguito Saporiti - per me è un qualcosa di incredibile, l'impatto è stata importante. Non essendo mai stato a questi livelli, dico la verità, c'è tanta emozione. Mi sono trovato bene fin da subito, in questi primi giorni di lavoro il mister ci sta dando le sue idee, ci sta guidando. Mentre il gruppo è formato da ragazzi per bene, che mi stanno aiutando ad interagire sia dentro che fuori dal campo". "Mi sento un trequartista, poi ovvio mi adatto alle esigenze del mister e dei miei compagni. Ho fatto la mezzala e l’esterno, da centrocampo in avanti ho ricoperto tutte le posizioni, ma è quello di trequartista il ruolo che preferisco. Come caratteristiche - chiude Edoardo - mi piace assistere i compagni: sarebbe bello fare dei gol e degli assist. Mi considero un calciatore tecnico e di corsa".
11 luglio 2025
Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani è stato presentato Edoardo Saporiti; ascolta le parole del nuovo calciatore azzurro su Empoli Football Channel.
10 luglio 2025
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Casarano Calcio per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Niccolò Chiorra.