Il Presidente azzurro Fabrizio Corsi: “Grande dispiacere per l’epilogo di questa stagione; metabolizziamo la delusione e lavoriamo per creare i presupposti per un futuro positivo”

27 maggio 2025

Condividi sui social

Al termine della gara contro l’Hellas Verona ha parlato il Presidente azzurro Fabrizio Corsi.


“C’è grande dispiacere, ci porteremo dietro questo sentimento negativo ancora per qualche giorno e poi metabolizzeremo – ha commentato il Presidente azzurro Fabrizio Corsi –. Sono qui per salutare e per ringraziare dell’attenzione prestata. L’epilogo per noi è triste, ma una realtà come la nostra deve mettere in preventivo che ogni campionato di A può chiudersi con questo epilogo. I ragazzi si sono battuti con grande generosità, le partite spesso sono segnate da episodi. A Roma il Lecce ha fatto un gran gol e su quello ha costruito la salvezza. Faccio a loro i complimenti. Proveremo a rimetterci in moto e a ripartire, dopo qualche giorno per assorbire la delusione. Spero che sia un arrivederci, pensando a ripartire con i nostri concetti, la nostra filosofia e i nostri valori. Sappiamo benissimo che i nostri non sono numeri da Serie A e dobbiamo avvalerci di certi valori, della cultura delle idee”.



“Dispiace molto perché c’erano le possibilità di conquistare la salvezza – ha proseguito –, se oggi siamo a commentare un salto all’indietro è evidente che sono stati commessi degli errori. Io sono una persona molto autocritica, che analizza le cose e riparte dagli sbagli. Il nostro ambiente ha una certa cultura sportiva, da sempre, che ci dà la possibilità di fare calcio in una certa maniera, ad accompagnare la squadra con equilibrio nelle vittorie e nelle sconfitte, ma anche nelle difficoltà che si trovano dentro un’annata. Questo approccio di certi valori sportivi ci mette nelle condizioni di accettare la sconfitta, cosa con cui purtroppo siamo anche abituati a convivere. Abbiamo avuto la possibilità di giocarcela, è stata una stagione contraddistinta da situazioni che non avevamo mai avuto. Con equilibrio dobbiamo accompagnarci verso questa delusione. Cercheremo le energie per creare i presupposti per un futuro positivo”


13 agosto 2025
Definito il calendario del campionato Primavera 2. Gli azzurri di mister Andrea Filippeschi faranno il loro esordio in casa con il Monopoli sabato 13 settembre e concluderanno la propria regular season il 9 maggio ad Ascoli. 1) Empoli–Monopoli (13 settembre) 2) Pisa–Empoli (20 settembre) 3) Empoli-Ternana (27 settembre) 4) Benevento–Empoli (4 ottobre) 5) Empoli–Perugia (18 ottobre) 6) Spezia–Empoli (25 ottobre) 7) Crotone–Empoli (1 novembre) 8) Empoli–Catanzaro (8 novembre) 9) Pescara–Empoli (22 novembre) 10) Empoli–Cosenza (29 novembre) 11) Empoli–Salernitana (6 dicembre) 12) Palermo–Empoli (13 dicembre) 13) Empoli–Bari (20 dicembre) 14) Avellino–Empoli (10 gennaio) 15) Empoli–Ascoli (17 gennaio) 16) Monopoli–Empoli (24 gennaio) 17) Empoli–Crotone (31 gennaio) 18) Cosenza–Empoli (7 febbraio) 19) Empoli–Palermo (14 febbraio) 20) Bari–Empoli (21 febbraio) 21) Empoli-Avellino (28 febbraio) 22) Catanzaro–Empoli (7 marzo) 23) Empoli–Pescara (14 marzo) 24) Empoli–Benevento (21 marzo) 25) Perugia–Empoli (4 aprile) 26) Salernitana–Empoli (11 aprile) 27) Empoli–Spezia (18 aprile) 28) Ternana–Empoli (25 aprile) 29) Empoli–Pisa (2 maggio) 30) Ascoli–Empoli (9 maggio)
13 agosto 2025
Sono stati resi noti i nominativi di arbitri, assistenti, IV Ufficiali, VAR e AVAR che dirigeranno le gare valide per i trentaduesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025/26. Andrea Calzavara di Varese sarà l’arbitro di Empoli-Reggiana, gara in programma venerdì 15 agosto alle ore 18.00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli. Alex Cavallina di Parma e Marco Emmanuele di Pisa gli assistenti; Federico La Penna di Roma 1 il Iv Uomo; Valerio Marini di Roma 1 il Var e Matteo Marchetti di Ostia Lido l’Avar
13 agosto 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani è stato presentato Salvatore Elia; ascolta le parole del nuovo calciatore azzurro su Empoli Football Channel.
13 agosto 2025
Empoli Football Club ha definito gli allenatori dell'Attività di Base per la stagione 2025/26. Under 14 - Jacopo Falanga Under 13 - Alessandro Leonardi Under 12 - Giulio Pastecchia - Gabriele Marziale Under 11 - Andrea Fatichenti - Alessio Micheletti Under 10 - Carlo Lami - Federico Bindocci Under 9 - Michele Amaducci - Xhuljano Uruci Under 8 - Samuele Sabatini