Coppa Italia Frecciarossa, le parole azzurre al termine di Bologna-Empoli

2 maggio 2025

Condividi sui social

Le parole del tecnico azzurro Roberto D’Aversa e di Viktor Kovalenko al termine di Bologna-Empoli, semifinale di ritorno di Coppa Italia Frecciarossa, su Empoli Football Channel.

23 luglio 2025
Empoli Football Club comunica le modalità di richiesta degli accrediti per Empoli-Pisa, gara amichevole in programma mercoledì 30 luglio alle ore 18.30 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli (le richieste inviate ad un diverso indirizzo mail rispetto a quello indicato non saranno prese in considerazione). ACCREDITI MEDIA Le richieste di accredito media dovranno essere inviate esclusivamente all’indirizzo accrediti@empolifc.com entro e non oltre le ore 13.00 di domenica 27 luglio (le richieste pervenute dopo i tempi indicati o ad altra mail non verranno prese in considerazione). Le suddette richieste dovranno essere compilate su carta intestata della testata richiedente, firmate dal direttore responsabile, corredate da data di nascita, numero della tessera professionale dell’Ordine di appartenenza e verranno valutate in base alla disponibilità di capienza della Tribuna Stampa in relazione alle norme ed alle indicazioni di sicurezza attualmente in vigore. ACCREDITI POSSESSORI TESSERE AIA/FIGC/CONI Le richieste di accrediti per i titolari di tessere AIA/FIGC/CONI potranno essere inviate via mail all’indirizzo info@empolifc.com e dovranno essere allegati copia del documento di identità e copia della tessera, oltre ad un recapito telefonico e/o un indirizzo mail. Il possessore di tessera, che sarà accreditato, riceverà mail di conferma dalla nostra società con le modalità di rito. ACCREDITI OSSERVATORI Le richieste di accrediti delle società per i loro osservatori dovranno pervenire alla nostra società via mail all’indirizzo info@empolifc.com e dovrà essere allegato copia del documento di identità. In caso di impossibilità di accreditamento sarà comunicato via mail alla società richiedente. ACCREDITI PERSONE CON DISABILITÀ Le persone con un grado di invalidità superiore al 80% con il rispettivo accompagnatore (obbligatoriamente maggiore nne) hanno diritto, fino ad esaurimento dei posti riservati, all’ingresso omaggio. Sarà possibile richiedere l’accredito inviando una mail a info@empolifc.com fin o ad esaurimento della disponibilità dei posti dedicati. Nella mail si invita ad inserire un recapito e un certificato di invalidità civile (rilasciato dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, INPS, in base alle sue procedure al momento in vigore o da altro ente e dall’INPS successivamente riconosciuto). Si invita inoltre ad inviare i dati (carta d’identità) dell’accompagnatore. Le richieste saranno valutate in base agli spazi disponibili all’interno dello stadio e per ogni richiesta inviata, l’utilizzatore riceverà una risposta circa l’esito della domanda di accredito alla stessa mail utilizzata per l’invio della documentazione.
23 luglio 2025
Inizia la stagione della Primavera guidata da mister Andrea Filippeschi. Dopo i primi due giorni dedicati ai tesi fisici, gli azzurri hanno svolto nella giornata di oggi la prima sessione di lavoro sul campo al Monteboro Training Center. Questo lo staff tecnico della Primavera azzurra per la stagione 2025/2026: Allenatore: Andrea Filippeschi Allenatore in Seconda: Luca Cacioli Preparatore Atletico: Marco Coralli Preparatore Portieri: Matteo Fantozzi Match Analyst: Andrea Lagna Medici: Riccardo Ariani, Salvatore Caruso, Marco Mandoli Recupero Infortuni: Gabriele Toschi Fisioterapisti: Marco Martini Dirigente accompagnatore: Mario Menconi Gli azzurri faranno il loro esordio in amichevole sabato 2 agosto alle 11.30 in trasferta con la Primavera del Parma. Sette giorni dopo, l’Empoli scenderà di nuovo in campo in casa del Poggibonsi, formazione che parteciperà al campionato di Serie D. - Empoli-Parma Primavera (sabato 2 agosto ore 11.30, Centro Sportivo “E. Filippetti” a Riale di Zola Predosa) - Poggibonsi-Empoli (sabato 9 agosto ore 17:30, Stadio Comunale “S. Lotti”)
Autore: Felipe Becerro 23 luglio 2025
A Roma le proprietà associate alla Lega B si sono incontrate per riflettere sulla direzione che ha preso la categoria negli ultimi anni e mettere in atto azioni, trovando soluzioni, per garantire il futuro del campionato. Ospiti di Confindustria, il Presidente della Lega B Paolo Bedin ha riunito i club inserendo all’ordine del giorno temi strategici, quali la sostenibilità economico finanziaria, le riforme di sistema, le dinamiche del calciomercato, quindi la valorizzazione dei giovani e lo sviluppo infrastrutturale. Dopo i saluti istituzionali di Bedin e dei presidenti di Virtus Entella e Frosinone, Antonio Gozzi e Maurizio Stirpe rispettivamente consigliere ed ex vicepresidente di Confindustria, si è proceduto a un’attenta analisi dei dati macroeconomici, dei benchmark di mercato e delle dinamiche che coinvolgono la categoria, con relatore il consigliere indipendente della Lega Serie B Andrea Sartori. Nello studio si è proceduto a un confronto fra leghe di secondo livello europee ma anche a fotografare lo status del sistema, dei costi e dei ricavi dei club partecipanti al campionato. Il documento ha di fatto portato la discussione sulle possibili iniziative da prendere nell’ottica della riduzione del disequilibrio economico e di una crescita delle entrate. Al dibattito, durato circa tre ore, sono intervenute tutte le società, concordi nella necessità di un ripensamento dei processi interni ma anche di proporre iniziative di sistema coinvolgendo le altre istituzioni sportive, a partire dalla Figc. Sono state condivise linee comuni focalizzati sul contenimento dei costi salariali, politiche di rafforzamento dei ricavi da sponsorship e strategie di valorizzazione dei diritti televisivi e una strategia di sostegno alla riqualificazione infrastrutturale, beneficiata da azioni che generino un circolo virtuoso di finanziamenti agevolati. Capitolo giovani e rapporti fra leghe. Necessario riattivare i flussi di mercato nonché di difesa degli investimenti del settore giovanile, minati dalle ultime modifiche normative sul lavoro sportivo. La sinergia con le altre leghe e con la federazione è stato un altro tema al centro del confronto, un rapporto di collaborazione e di complementarità del profilo di missione che va coltivato senza però rinunciare ai diritti maturati nel passato e a una riforma del sistema che richiede la partecipazione di tutti gli attori.
23 luglio 2025
Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani è stato presentato Joseph Ceesay; ascolta le parole del nuovo calciatore azzurro su Empoli Football Channel.