Azzurri stamani subito al lavoro al Sussidiario verso la sfida contro il Torino

10 marzo 2025

Condividi sui social

Azzurri subito al lavoro questa mattina al Sussidiario dopo la sfida di ieri contro la Roma.

La formazione di mister D'Aversa tornerà in campo domani, martedì 10 dicembre, alle ore 11.00; azzurri che poi saranno in campo sempre al mattino nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì prima della sfida di sabato alle ore 20.45 allo Stadio Olimpico Grande Torino di Torino contro i granata.



4 luglio 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.
4 luglio 2025
Questa la composizione dello staff tecnico azzurro per la stagione sportiva 2025/26: ALLENATORE – Guido Pagliuca ALLENATORE IN SECONDA – Nazzareno Tarantino COLLABORATORI TECNICI – Simone Angeli, Stefano Bianconi MATCH ANALYST – Riccardo Carbone, Giampiero Pavone PREPARATORE DEI PORTIERI – Leonardo Baldini PREPARATORI ATLETICI – Rocco Perrotta, Eduardo Pizzarelli PERFORMANCE DATA ANALYST e RESPONSABILE AREA PERFORMANCE SETTORE GIOVANILE – Andrea Vieri RECUPERO INFORTUNATI – Diego Chiesi
2 luglio 2025
Con l’avvio della stagione sportiva 2025/2026, prende forma l’organico delle squadre che daranno vita alla nuova Serie BKT. L’avvicendamento di sette nuove società ridisegna come di consueto la composizione geografica delle partecipanti con differenti concentrazioni territoriali. Il Nord domina la scena Il settentrione si conferma la parte più rappresentata dell'Italia con 11 squadre che popoleranno il campionato. Cesena , Mantova , Modena , Reggiana , Sampdoria , Spezia , Südtirol , le retrocesse Monza e Venezia e le neopromosse Padova e Virtus Entella . Il Centro, una presenza contenuta La zona centrale della penisola è quella meno rappresentata nel panorama della Serie BKT 2025/2026, con 3 squadre : Empoli , retrocesso dalla Serie A, Carrarese e Frosinone . Il Sud si difende bene con sei squadre Il meridione può contare su una buona rappresentanza con 6 squadre : Bari , Palermo , Catanzaro , Juve Stabia e le neopromosse Pescara e Avellino . Le regioni più rappresentate: Liguria ed Emilia-Romagna Nel panorama geografico delle squadre, Liguria ed Emilia-Romagna presentano il maggior numero di squadre ( tre per entrambe). La prima è rappresentata da Spezia , Sampdoria e Virtus Entella , mentre l’Emilia-Romagna da Cesena , Modena e Reggiana . Seguono Toscana, Lombardia, Veneto e Campania La Toscana guadagna terreno grazie al ritorno dell’ Empoli , che completa il quadro regionale insieme alla Carrarese . Con due squadre a rappresentarle troviamo anche la Lombardia con Mantova e Monza , il Veneto ( Venezia e Padova ) e la Campania ( Avellino e Juve Stabia ). Altre regioni con una sola squadra Diversi territori italiani invece con una sola rappresentante. Tra questi, troviamo il Trentino-Alto Adige con il Südtirol , il Lazio con il Frosinone , l’ Abruzzo con il Pescara , la Puglia con il Bari , la Calabria con il Catanzaro e la Sicilia con il Palermo .
1 luglio 2025
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l'Associazione Calcio Reggiana 1919 per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Francesco Pio Vallarelli.