Antonio Rapuano di Rimini l’arbitro di Fiorentina-Empoli

2 maggio 2025

Condividi sui social

Sono stati resi noti i nominativi di arbitri, assistenti, IV Ufficiali, VAR e AVAR che dirigeranno le gare valide per la trentaquattresima giornata del Campionato di Serie A Enilive 2024/25.

Antonio Rapuano di Rimini l’arbitro di Fiorentina-Empoli, gara in programma domenica 27 aprile alle ore 15.00 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Filippo Meli di Parma e Stefano Alassio di Imperia gli assistenti; Francesco Fourneau di Roma 1 il IV uomo; Valerio Marini di Roma 1 il Var e Marco Guida di Torre Annunziata l’Avar.

Rapuano ha diretto 55 gare in A, 12 in questa stagione. Sono undici gli incroci con gli azzurri, con quattro successi, un pareggio e sei sconfitte. Nella stagione 2017/18 la gara di Coppa Italia persa con il Renate ai calci di rigore, poi la sconfitta casalinga con il Cittadella 0-1 e l’1-1 casalingo con il Brescia; nel febbraio del 2020 il successo 1-0 in casa del Perugia, mentre nel campionato 2021/22, la sconfitta casalinga, 1-2 a settembre col Venezia e quella per 2-0 a febbraio in casa della Sampdoria. Nello campionato 2022/23 doppio successo azzurro, quello con il Monza per 1-0 in casa e quello di San Siro sull’Inter, sempre per 1-0; nel torneo scorso, la vittoria per 1-0 a settembre sulla Salernitana e la sconfitta casalinga contro il Cagliari per 1-0. Infine, lo scorso dicembre, la sconfitta casalinga 2-1 contro il Genoa. Cinque i precedenti con la Fiorentina, con tre vittorie viola, un pareggio e una sconfitta.


15 luglio 2025
Gli azzurri di mister Guido Pagliuca giocheranno domani, mercoledì 16 luglio, alle ore 18.30 al Centro Sportivo di Petroio il primo test amichevole della nuova stagione contro il Castelfiorentino United, formazione che prenderà parte al prossimo campionato di Promozione L’accesso all’impianto sportivo sarà gratuito, con i cancelli che apriranno a partire dalle ore 17.00. La sfida di domani sarà inoltre trasmessa in diretta sul nostro canale ufficiale Youtube ( https://www.youtube.com/@EmpoliFC1920 ) e in differita mercoledì alle ore 21.30 su 50 Canale e alle 22.30 su Canale 88.
14 luglio 2025
Assemblea di Lega Serie B a Milano con tutte le società. In apertura il Presidente Paolo Bedin ha salutato i nuovi club presenti nell’organico del campionato 2025/2026 e dato il benvenuto al Giudice sportivo, Emilio Battaglia, che ha già ricoperto questo ruolo in passato per otto anni. Durante l’Assemblea ha portato il suo saluto il Presidente della Lega Pro Matteo Marani, ‘nell’idea – come ha sottolineato lo stesso Bedin – della necessità di un dialogo sempre più attivo tra leghe e fra queste e la Federazione’. La visita segue quella dei mesi scorsi, sempre in Assemblea, di Ezio Maria Simonelli, Luigi De Siervo e, a marzo, di Gabriele Gravina. Marani ha evidenziato la grande osmosi che c’è fra B e C e l’ottimo rapporto esistente fra le leghe, il che può portare a importanti opportunità ‘in un futuro che dovrà riequilibrare il sistema calcio italiano”. Nelle comunicazioni il Presidente Bedin ha introdotto l’appuntamento del Forum delle proprietà della Serie BKT, previsto in Confindustria a Roma il 23 luglio, con lo scopo di ragionare e confrontarsi su temi di medio e lungo termine, come la sostenibilità, le infrastrutture, il calciomercato e i diritti audiovisivi. Rinnovato il contratto con Hawk-Eye come partner tecnologico per la fornitura del sistema VAR. Definite anche le modalità di applicazione del minuto di silenzio e del lutto al braccio, accolta, quindi, la proposta del Presidente Bedin di attivare una tecnologia di virtual advertising nella produzione audiovisiva delle gare per rafforzare la strategia commerciale. Date Serie BKT 2025/2026 – Stabilite le soste, il boxing day e gli infrasettimanali della stagione 2025/2026. Come già stabilito, l’inizio è previsto per sabato 23 agosto, con opening day venerdì 22, mentre la conclusione della regular season il weekend dell’8-10 maggio. Quattro le soste Fifa, nelle quali anche la B si fermerà, mentre saranno cinque i turni infrasettimanali: il primo martedì 30 settembre, quindi il 28 ottobre, il 10 febbraio, il 3 marzo e il 17 marzo. Si giocherà il boxing day il 26/27 dicembre e anche il giorno di Pasquetta. Confermate le modalità di promozione e retrocessione attraverso la formula dei playoff e playout con le medesime modalità attualmente in vigore. La richiesta, come da prassi, sarà adesso inoltrata alla Figc. Si è proceduto inoltre a presentare le modalità che porteranno alla sostituzione del Consigliere di Lega B decaduto (Francesco Dini in seguito alla promozione della Cremonese) e del Consigliere federale aggiunto in quota Lega B (Giovanni Carnevali dopo il passaggio in A del Sassuolo).
12 luglio 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani è stato presentato Edoardo Saporiti, queste le sue prime parole da nuovo calciatore azzurro: "Firmare per l'Empoli, un club così importante, per me rappresenta qualcosa di incredibile - ha affermato Edoardo -. Cercherò di sfruttare al meglio questa opportunità. Al momento della chiamata ho provato un'emozione forte, avendo fatto il settore giovanile a Spezia ho giocato tante volte contro Empoli. Una realtà che mi è sempre piaciuta, una società che lavora bene con i giovani e ben vista nel panorama calcistico: sono fiero ed orgoglioso di indossare questa maglia. Affronteremo un campionato molto tosto e difficile, con squadre importanti". "Poter lavorare in una struttura del genere - ha proseguito Saporiti - per me è un qualcosa di incredibile, l'impatto è stata importante. Non essendo mai stato a questi livelli, dico la verità, c'è tanta emozione. Mi sono trovato bene fin da subito, in questi primi giorni di lavoro il mister ci sta dando le sue idee, ci sta guidando. Mentre il gruppo è formato da ragazzi per bene, che mi stanno aiutando ad interagire sia dentro che fuori dal campo". "Mi sento un trequartista, poi ovvio mi adatto alle esigenze del mister e dei miei compagni. Ho fatto la mezzala e l’esterno, da centrocampo in avanti ho ricoperto tutte le posizioni, ma è quello di trequartista il ruolo che preferisco. Come caratteristiche - chiude Edoardo - mi piace assistere i compagni: sarebbe bello fare dei gol e degli assist. Mi considero un calciatore tecnico e di corsa".
11 luglio 2025
Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani è stato presentato Edoardo Saporiti; ascolta le parole del nuovo calciatore azzurro su Empoli Football Channel.